• Trasloco con bambini. Europonente Traslochi Genova

Come organizzare un trasloco e gestire i bambini

Avete dei figli piccoli e dovete traslocare? Si tratta di un grande cambiamento, spesso fonte di stress per i più piccoli. Come fare allora per aiutarli a vivere questi giorni con maggiore serenità? Ecco alcuni semplici consigli.   Prima del trasloco Spiegate loro, con largo anticipo, quali sono i motivi del trasloco, così saranno preparati meglio al cambiamento. Dimostratevi entusiasti del trasloco, i bambini vedendovi sereni capiranno che non ci sono motivi di preoccupazione. Coinvolgeteli nelle scelte per la nuova casa, come quali colori usare per la loro cameretta. Chiedete loro dei pareri, trattandoli come dei “grandi”, potranno modificare almeno in parte l’ambiente per loro più importante. Con i vostri bambini fate un giro nel nuovo quartiere in cui andrete a vivere. In questo modo non si sentiranno eccessivamente disorientati e impareranno a riconoscere i luoghi per loro essenziali, come la nuova scuola e il parco giochi . Iniziate a preparare le scatole con largo anticipo e molta calma. Se metterete via i loro libri e giocattoli all’ultimo minuto riuscirete a non sconvolgere le loro abitudini più del necessario. Selezionate i vecchi giocattoli che i vostri bambini non usano più. Qui troverete i nostri consigli a questo proposito. Organizzatevi in modo da trovare una babysitter per l’ultimo giorno del trasloco, così i bambini saranno lontani dai momenti di maggiore stress e confusione. (altro…)
  • Trasloco e giocattoli vecchi. Europonente Traslochi Genova

Eccoci pronti al trasloco. Cosa fare dei vecchi giocattoli?

Stai cominciando ad organizzare il tuo trasloco e all’improvviso ti rendi conto di avere diversi scatoloni pieni di giocattoli del tuo bambino. Che fare? Di sicuro ti dispiacerebbe buttare via tutti quei giochi, anche se il tuo bambino non ci gioca più. Ecco cosa ti consigliamo. (altro…)
  • trasloco genova vecchi libri da donare o regalare

Cosa fare con i libri nel trasloco?

Il trasloco, si sa, è un modo per fare ordine nella vita e liberarsi di alcune cose di cui non abbiamo più bisogno, ma con i libri è un discorso diverso. E’ difficile buttare un libro, anche se magari è un libro che non ci è piaciuto. E allora che fare? Ecco qualche consiglio su cosa fare con i libri durante un trasloco. Regalali Regalare un libro è sempre una buona idea. In questo modo gli dai una seconda vita. Prima del trasloco puoi organizzare un “caffè letterario” con parenti e amici e presentare i libri che hai deciso di non portare con te nella nuova casa. In questo modo il libro fantasy che a te non è piaciuto potrà trovare una nuova sistemazione dal tuo amico, il fan de “Il signore degli anelli” Puoi donarli Le biblioteche accettano sempre donazioni, soprattutto quelle piccole hanno sempre bisogno di nuovi libri. Ma i libri si possono donare anche a scuole, a Chiese e associazioni che si occupano dei meno fortunati (a Genova c’è la Libreria San Benedetto a Sestri che vive di donazioni) e ad ospedali. Basta poco per trasformare un trasloco in un momento di generosità.  Su questo sito trovi tutte le biblioteche di Genova, così puoi trovare subito quella più vicina a te. Prova il bookcrossing Lascia i tuoi libri in giro per la città, su una panchina, in un parco, sull’autobus o sul treno, in una via molto trafficata… Questo è il bookcrossing. Ricordati, prima di “abbandonare” il tuo libro, di scrivere un piccolo messaggio al suo interno per il suo nuovo proprietario 🙂 Organizza una biblioteca portatile Prepara una scatola con i libri che non vuoi più, scrivici sopra “Libri per l’attesa” e lascia tutto in una sala d’attesa: dal dentista, in lavanderia, nella sala caffè del tuo ufficio… I tuoi […]