In questo momento tutti i giornali e i siti web stanno parlando di un trasloco molto speciale, quello dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti che è pronta per tornare sulla terra. La nostra connazionale torna a casa dopo 199 giorni nello spazio: questo la rende la donna che ha soggiornato per più tempo consecutivo nello spazio, battendo il record della sua collega Sunita Williams.
Sono stati mesi intensi per lei e per l’Italia e siamo contenti di darle il bentornata sulla Terra. Certo, però noi siamo traslocatori e ci siamo chiesti come funzionano i traslochi spaziali.
Il trasloco di Samantha Cristoforetti
Le operazioni di rientro sono iniziate di buon ora, poco prima delle nove di mattina. Anche sulla terra può essere utile iniziare presto a traslocare: avere un giorno intero a disposizione per traslocare è una buona idea, ci sono tante cose da fare ed è bene avere a disposizione tempo per farle con calma.
Samantha rientra insieme a due colleghi Shklaperov e Virts. Non è una cosa molto diversa da un trasloco groupage che si usa a volte per i traslochi internazionali. In pratica con un trasloco groupage si combinano le spedizioni e i clienti che utilizzano questo sistema possono risparmiare qualcosa.
AstroSam comincerà il rientro, come detto, poco prima delle nove entrando nella capsula Soyuz, indossando la tuta pressurizzata. Anche noi come traslocatori abbiamo delle tute da indossare quando siamo a lavoro. Non abbiamo il casco da astronauta, ma abbiamo scarpe antinfortunistiche 🙂
Alle 12.20 la capsula Soyuz con Samantha, Shklaperov e Virts si sgancerà dalla stazione spaziale, pronta per il rientro sulla Terra che avverrà sulla Terra alle 15.43 (su La Stampa c’è già pronto lo streaming in diretta del ritorno che partirà alle 14.30 italiane). Come traslocatori non possiamo garantire orari “al minuto”, ma di certo è importante avere un’idea precisa di quanto tempo ci vuole per ogni trasloco. Il nostro compito è non farvi perdere tempo, ma dobbiamo anche potervi garantire qualità e non possiamo affrettare troppi i tempi.
Yesterday @AstroTerry, @AntonAstrey and I spent some quality time in the #Soyuz getting ready for landing! #Futura42 pic.twitter.com/8hw1kZLdMB
— Sam Cristoforetti (@AstroSamantha) June 9, 2015
Per finire sappiamo per certo che il trasloco di Samantha Cristoforetti è iniziato già da qualche giorno. Il suo account Twitter e la sua pagina Facebook ci hanno tenuto aggiornati. Sappiamo, per esempio, che qualche giorno fa lei e i suoi colleghi hanno già testato la capsula Soyuz. Anche sulla Terra è bene prepararsi in anticipo per un trasloco: ci sono utenze da disdire, pacchi da fare, decisioni da prendere…
Un trasloco spaziale
Alla fine sembra che il trasloco spaziale non sia molto diverso da quello terrestre, no? Chissà, magari un giorno Europonente sarà la prima ditta di traslochi ad operare nello spazio 😉
Autore: Europonente Traslochi
Comments are closed.